ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA

L’APE è un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un abitazione o di un appartamento è utile per informare sul consumo energetico e aumentare il valore degli edifici ad alto risparmio energetico. E’ un documento obbligatorio come definito dal D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 192 e disposto dal D.Lgs. 26 giugno 2009, del Ministero dello Sviluppo Economico da fornire in fase di compravendita, ristrutturazione, locazione o costruzione, redatto e rilasciato da un tecnico certificatore abilitato secondo la normativa vigente, che attesta il consumo energetico dell’abitazione.

La certificazione energetica è necessaria per tutte le categorie di immobili definite all’art. 3 del Decreto del Presidente della Repubblica 26 ago. 1993, n. 412, nel dettaglio:

  • edifici adibiti a residenza, abitazioni civili e rurali, collegi, conventi, alberghi, case vacanza ..
  • edifici adibiti a uffici e assimilabili: pubblici o privati, indipendenti o contigui a costruzioni adibite anche ad attività industriali o artigianali
  • edifici adibiti a ospedali, cliniche o case di cura
  • edifici adibiti ad attività ricreative o di culto (cinema, teatri, musei, biblioteche…)
  • edifici adibiti ad attività commerciali (magazzini, supermercati..)
  • edifici adibiti ad attività sportive (piscine, palestre…)
  • edifici adibiti ad attività scolastiche
  • edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali

PER QUALI IMMOBILI NON È NECESSARIO?

  • box, cantine, parcheggi, autorimesse.. dove non è necessario garantire un confort abitativo.
  • i ruderi come tali dichiarati nell’atto notarile.
  • gli immobili privi di tutte le pareti verticali esterne, privi di elementi dell’involucro edilizio, o “al rustico”, cioè  privi delle rifiniture e degli impianti tecnologici come tali dichiarati nell’atto notarile.
  • i fabbricati isolati con una superficie utile totale inferiore a 50 metri quadrati.

CHI DEVE RICHIEDERE LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA?

L’A.P.E. deve essere richiesto dal titolare del titolo abilitativo a costruire, comunque denominato, o dal proprietario, o dal detentore dell’immobile.

CHI SOSTIENE LE SPESE DI CERTIFICAZIONE?

Il titolare del titolo abilitativo a costruire, comunque denominato, o il proprietario, o il detentore dell’immobile.

L’ATTESTATO È OBBLIGATORIO ANCHE PER PUBBLICARE UN ANNUNCIO PER LA VENDITA DELL’IMMOBILE?

La redazione dell’attestato è obbligatoria in quanto si è tenuti ad inserire l’indice di prestazione energetica, contenuto nell’A.P.E., in annunci commerciali di vendita di immobili.